ATTIVITÀ MOTORIA PER ANZIANI E DISABILI

L’associazione gestisce ormai da diversi anni i corsi comunali di ginnastica dolce riservati alla popolazione anziana e alle persone con disabilità.
Ha in gestione tutti i corsi del quartiere 4 (isolotto-soffiano) e tutti quelli del quartiere 5 (careggi-rifredi-castello).

 

NOVITÀ: Per tutto il 2023 i corsi saranno gratuiti!

QUALI CORSI?

Corsi per Adulti e Anziani:

    • Ginnastica Dolce: corso con attività basilari ad intensità medio-bassa per rimanere in forma e tenere sotto controllo le piu diffuse patologie croniche correlate all’età.
    • Ginnastica Posturale per Anziani: corso con attività rivolta a tutti coloro che vogliono migliorare la salute della propria schiena migliorando la postura.
    • Ginnastica per l’equilibrio: corso con attività rivolte a persone con problemi di deambulazione allo scopo di prevenire le cadute.

Corsi per persone con disabilità*:

    • Ginnastica adattata: corso con attività specifiche per chi presenta una qualsiasi disabilità, con lo scopo di mantenere al massimo le funzioni residue e migliorare lo stato di salute generale.
    • Ginnastica per persone col Morbo di Parkinson: programma di attività specifiche per persone affette da questa particolare patologia invalidante, allo scopo di rallentarne l’avanzamento.

* la suddivisione degli iscritti nei vari corsi avverrà solo dopo un accurato colloquio con gli istruttori, per garantire una gestione migliore delle classi, un’omogeneità di lavoro ed un’esperienza migliore da parte degli utenti.

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Ai corsi possono partecipare tutti i residenti del comune di Firenze o della Città Metropolitana che abbiano compiuto 18 anni.
Tutti coloro, invece, che non risultano residenti nella provincia di Firenze, ma che siano comunque domiciliati potranno inviarci una mail su info@essereinmovimento.it. Fateci una richiesta  a partecipare e l’’associazione si farà carico di questa domanda sottoponendola agli uffici amministrativi.

COME FARE AD ISCRIVERSI?

Iscriversi è facilissimo!
Basterà recarsi presso le palestre indicate in elenco e compilare con l’istruttore il modulo di iscrizione.
L’istruttore saprà consigliare il corso piu adatto alle esigenze di ognuno.

ATTENZIONE: bisogna affrettarsi perché i corsi sono a numero chiuso.

IMPORTANTE: per quanto riguarda i corsi per persone con disabilità è consigliato chiamare al 3209677700 per un colloquio telefonico iniziale prima di recarsi direttamente in palestra.

QUANTO COSTA?

Tutti i corsi del Comune di Firenze per il 2023 saranno gratuiti!

Questo grazie all’utilizzo di risorse economiche europee relative al PON METRO 2014-2020.

QUANTO DURANO I CORSI?

I corsi sono partiti il 28 e 29 novembre 2022 e termineranno il 9 dicembre 2023.
Verranno interrotti per la pausa estiva solo nei mesi di luglio e agosto.

SEDI E ORARI corsi per anziani

Q4 – palestra “Pala Filarete”

Via del Filarete, 5, 50143 Firenze FI”

🗓️ Lun – Ven
• 8:40 – 9:40
• 9:40 – 10:40
• 10:40 – 11:40
• 11:40 – 12:40

Q4 – palestra “Montagnola” (geodetica)

via G. da, Via Giovanni da Montorsoli, 1/c, 50142 Firenze FI”

🗓️ Lun – Gio
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00

🗓️ Mar – Ven
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00

Q5 – palestra “CADORNA”

Via del Pontormo, 90, 50141 Firenze FI”

🗓️ Lun – Gio
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00

Q5 – palestra “DON MINZONI”

Via Reginaldo Giuliani, 180, 50141 Firenze FI”

🗓️ Lun – Gio
• 16:30 – 17:30
• 17:30 – 18:30

🗓️ Mar – Ven
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00
• 11:00 – 12:00

Q5 – Impianto PALAVALENTI

Via Taddeo Alderotti, 24, 50139 Firenze FI

🗓️ Lun – Mer
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00

🗓️ Mar – Ven
• 9:30 – 10:30
• 10:30 – 11:30

🗓️ Lun – Gio
• 15:00 – 16:00

SEDI E ORARI corsi per disabili

Q4 – palestra “Pala Filarete”

Via del Filarete, 5, 50143 Firenze FI”

🗓️ Mar – Gio
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00
• 11:00 – 12:00
• 12:00 – 13:00

🗓️ Sabato
• 9:00 – 10:00
• 10:00 – 11:00

Q5 – palestrina “PALAVALENTI”

Via Taddeo Alderotti, 24, 50139 Firenze FI”

🗓️ Mar – Gio
• 9:30 – 10:30
• 10:30 – 11:30