Pilates ..a casa!

Pilates ..a casa!

#iorestoacasa è l’imperativo di tutti. Ma restare in casa non vuol dire restare fermi, è bene restare in movimento e continuare a praticare il Pilates come in palestra.

Non possiamo fermarci e abbandonare tutto, ma bisogna avere la pazienza e la costanza di fare attività fisica giornaliera pur con mille difficoltà. Ce lo chiede la situazione, poichè, come sostenuto anche dall’OMS, l’attività fisica rientra tra le linee guida necessarie per affrontare questo momento.

Ecco perchè anche l’associazione si è adeguata alle nuove richieste per rimanere vicina ai suoi soci e non abbandonarli in questo momento particolare.
L’obiettivo è quello di far praticare il Pilates anche da casa e coinvolgere quante più persone possibili, pertanto l’associazione ha creato dei video sul suo canale YouTube con cui è possibile fare una lezione di Pilates con la voce dell’istruttrice che guida dall’inizio alla fine della lezione. Un po’ come in palestra, ma con la famialirità dell’ambiente domestico.

Se invece si clicca “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook si potrà seguire le lezioni di Pilates in diretta in maniera semplice e veloce, partecipando agli eventi che di volta in volta verranno organizzati in prossimità di ogni lezione.

La cosa divertente è che questa attività può diventare un momento importante  all’interno di queste nostre “strane” giornate se si riesce a farlo con costanza. E può diventare un bel momento di condivisione se si riesce a coinvolgere, perchè no, anche il resto della famiglia.
In fin dei conti, non sono proprio la condivisione e il coinvolgimento due degli scopi ultimi dello sport e dell’attività fisica in generale?!

 

La cosa divertente è che questa attività può diventare un momento importante  all’interno di queste nostre “strane” giornate se si riesce a farlo con costanza. E può diventare un bel momento di condivisione se si riesce a coinvolgere, perchè no, anche il resto della famiglia.
In fin dei conti, non sono proprio la condivisione e il coinvolgimento due degli scopi ultimi dello sport e dell’attività fisica in generale?!

Ginnastica Dolce …a casa!

Ginnastica Dolce …a casa!

In questa pagina potrete trovare una raccolta di video con esercizi di Ginnastica Dolce da fare in casa.

 

I video hanno lo scopo di dare una mano a tutti coloro sono costretti in casa per qualsiasi motivo (per le restrizioni del decreto, problemi di salute, ecc), affinchè mantengano un livello minimo di allenamento.

Muoversi è importantissimo, soprattutto quando abbiamo una certa età e  abbiamo patologie croniche legate all’invecchiamento (artosi, diabete, colesterolo, ipertensione, ecc).

Gli eserci sono molto semplici e sono facilmente eseguibili da chiunque. Ovviamente è bene dare sempre una gradualità all’intensità e iniziare con meno ripetioni.

Se vuoi maggiori informazioni sul corso di ginnastica dolce visita la pagina.
Se vuoi prenotare una lezione presso la Palestra Montagnola CLICCA QUI
Se invece la vuoi prenotare presso la scuola Gramsci CLICCA QUI.

 

Buon allenamento!

1)

 Esercizi per la cervicale da fare seduti su una sedia o sul divano.

INDICAZIONI:

– mantenere la schiena dritta e ferma;

– attivare e mantenere attivata la muscolatura addominale;

– espirare durante il movimento ed inspirare quando si torna al centro;

– tenere le spalle basse e rilassate;

– mani appoggiate sulle cosce.

2)

Esercizi da fare in casa utilizzando il manico della scopa.

Nella sequenza troverete esercizi per le spalle, per la colonna vertebrale e per gli arti inferiori.
Per ogni esercizio fare 15 ripetizioni e poi cambiare.
Sarebbe importante, in questo periodo di isolamento forzato, ripetere questi esercizi giornalmente o, al massimo, una volta ogni due giorni.

3)

Piccola sequenza di esercizi per gli arti inferiori da fare da seduti. Va bene una sedia o un divano.

Bisogna mantenere la schiena dritta e non appoggiata.

Per ogni esercizio fare 15 ripetizioni e mantenere le posizioni di isometria per 10”.

L’intera sequenza deve essere ripetuta fino a 2/3 volte.

4)

Esercizi da fare in casa utilizzando due pesi.
Chi in casa non ha i classici manubri da palestra puo utilizzare bottiglie d’acqua, sacchetti di sale o farina, barattoli pieni.
Questi esercizi servono a mantenere tonici i muscoli di spalle e braccia anche durante questo periodo.

Ogni esercizio va ripetuto 10/15 volte e può essere fatto con entrambi gli arti o un arto alla volta.

5)

Selezione di esercizi da fare in casa utilizzando semplicemente un tappetino o un’asciugamano.
Questi esercizi ci aiuteranno a mantenere l’elasticità e la mobilità delle arcolazioni delle anche e a rinforzare i muscoli della coscia e dell’addome.

Ogni esercizio va ripetuto per 10/15 ripetizioni.
La posizione isometrica va tenuta per almeno 10”.

Al temine rilassiamo e massaggiamo i muscoli della schiena facendo la pallina e dondolando dolcemente.

6)

Sequenza di esercizi da fare su un tappetino in posizione di decubito laterale.
Questi semplici esercizi servono a rinforzare e a conservare la tonicità dei glutei, degli addominali laterali e degli adduttori.
Lo scopo è stabilizzare bacino e articolazione coxo-femorale.

Ogni esercizio va ripetuto 10/15 volte.
Bisogna fare prima tutti gli esercizi su un fianco, poi ripeterli sull’altro.
Al termine rilasso e massaggio il nervo sciatico.

7)

Con questo video vedremo alcuni semplici esercizi da svolgere su un tappetino o materassino in posizione quadrupedica, in appoggio, cioè, sulle ginocchia e sulle braccia.

Con questo allenamento andremo a:
– mantenere la mobilità delle spalle e della colonna,
– rinforzare i muscoli delle braccia e delle spalle,
– rinforzare i muscoli delle cosce e dell’addome,
– allungare la zone posteriore della colonna.

(in aggiornamento…)