Essere in ..Social Innovation Jam 3

Essere in ..Social Innovation Jam 3

Asd Essere partecipa al Bando Social Innovation Jam 3

L’associazione Essere è stata selezionata come finalista per il Bando Social Innovation Jam 3, un’iniziativa che rientra nel progetto SiamoSolidali promosso dalla Fondazione CR Firenze.

Ma cos’è il Bando Social Innovation Jam?

L’iniziativa nasce per favorire la reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e le nuove generazioni. Per rispondere a problematiche specifiche attraverso l’innovazione. Si parte da una sfida per sviluppare, attraverso un percorso di progettazione, una nuova soluzione che viene poi realizzata nella propria comunità.

Il progetto si compone di 2 fasi:

  • una prima fase in cui vengono selezionati 5 realtà del terzo settore e del non profit con progetti rivolti alla comunità;
  • una seconda fase di selzione di figure professionali under 35 che dovranno sviluppare il progetto in sinergia con gli enti del terzo settore che li hanno proposti.

Al termine di queste due fasi il progetto più meritevole verrà sponsorizzato con una campagna di crowdfunding il cui ricavato viene raddoppiato dala Fondazione CR Firenze.

Ecco la nostra sfida:

Come promuovere e ampliare le attività all’aperto di sviluppo motorio rivolte alle famiglie (bambini e genitori insieme)?

Il nostro intento è sempre stato quello di promuovere la salute e un corretto stile di vita attraverso il movimento, per tutte le età e per tutte le situazioni.
A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha comportato la chiusura delle palestre oltre che a favorire la sedentarietà e uno stile di vita poco sano, l’associazione ha voluto fornire un servizio e un sostegno alle famiglie con bambini piccoli promuovendo occasioni di movimento all’aperto.

Lo abbiamo fatto per tre motivi:

  1. per consentire ai nostri soci e a chiunque ne sentisse il bisogno di rimettersi in movimento e di non aspettare la riapertura delle palestre per farlo, essendo consapevoli che uno stile di vita corretto presuppone un cambiamento delle abitudini e nella quotidianità che la pandemia ha completamente stravolto.
  2. Ottimizzare i tempi e creare un momento salutare in cui tutta la famiglia possa fare una corretta attività fisica e motoria in linea con quelli che sono i propri bisogni. Creare un’occasione, un pretesto, un piccolo impegno settimanale in cui genitori e bambini possano dedicarsi a se stessi e alla propria salute.
  3. Infine abbiamo scoperto che allenarsi e fare del sano movimento all’aperto non è così male, anzi favorisce il contatto diretto con l’ambiente e, soprattutto nelle belle giornate, stimola un piacere e una positività maggiori rispetto al farlo in palestra.

Quindi, alla luce dell’esperienza vissuta negli ultimi mesi,

la nostra sfida è quella di ampliare questo tipo di attività all’aperto, portarlo in ogni quartiere di Firenze e mantenerlo attivo per tutto l’anno, anche dopo la riapertura delle palestre.

Cosa fare adesso

Il Bando Social Innovation Jam prevede una seconda fase in cui bisogna selezionare delle figure professionali under 35 che abbiano la nostra stessa motivazione di trovare una risposta innovativa alla sfida che lanciamo.

Per cui, se sei
un giovane under 35,
curioso e creativo,
un progettista, un comunicatore, un grafico, un designer, un videomaker, uno scrittore, un esperto di social marketing, ma anche molto altro,
voglioso di metterti in gioco

presenta la tua candidatura visitando la pagina di Social Innovation Jam

5 buoni motivi.. per scegliere un Personal Trainer

5 buoni motivi.. per scegliere un Personal Trainer

5 buoni motivi…
per scegliere un personal trainer.

#personaltraining  #smallgrouptraining

Scegliere di allenarsi con un personal trainer spesso è la scelta più giusta; in questo articolo scoprirai 5 buoni motivi per farlo subito!

Scegliere di allenarsi con un personal trainer spesso è la scelta più giusta. Magari hai già provato a frequentare diversi corsi, ma mai con costanza e senza riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati. O forse hai troppi impegni da non riuscire ad incastrarli con gli orari dei corsi a cui vorresti partecipare. O semplicemente preferisci allenarti da solo, magari in casa o all’aria aperta, senza avere troppa gente attorno.
Sono tanti i motivi per cui si può decidere di affidarsi ad un personal trainer; in questo articolo scoprirai 5 buoni motivi per farlo subito!

  1. Personalizzazione degli esercizi
    Gli esercizi possono essere eseguiti in tante varianti a seconda delle proprie esigenze; il personal trainer è in grado di individuare e proporre gli esercizi più adatti allo stato di salute e alle caratteristiche della persona tenendo conto del punto di partenza e dell’obiettivo da raggiungere, della programmazione, dello stato attuale e delle abitudini del soggetto. Come un vestito cucito su misura.

2. Monitoraggio costante
Il vantaggio più grosso nel farsi seguire da un personal trainer è il fatto di avere un costante monitoraggio, un rigoroso controllo dei risultati ed un adeguamento del programma e/o definizione di nuovi obiettivi in base ad essi. E un buon personal trainer è in grado di avere tutti i feedback di cui necessita in tempo reale La programmazione è nulla senza il controllo!

3. Risultati attesi o raggiunti?
L’attività individualizzata permette di poter programmare le sedute di allenamento basandosi su obiettivi reali e guidati dai propri desideri, senza mai dimenticare le proprie condizioni fisiche di partenza. Raggiungere dei risultati in un percorso di miglioramento è una cosa essenziale e con queste premesse diventa qualcosa di probabile. Il raggiungimento di un grande obiettivo altro non è che la somma di tanti piccoli obiettivi raggiungibili.

4. Motivazione alta.
La motivazione è la spinta interna che porta ad iniziare un percorso e a portarlo a termine. Il mantenimento di alti livelli motivazionali è un fattore determinante e può condizionare la riuscita o il fallimento delle nostre azioni. Inoltre la motivazione ha bisogno di continui successi e rinforzi positivi per mantenersi a buoni livelli. Un personal trainer ti conosce, sa quali corde toccare per motivarti e coltivare insieme le tue ambizioni, aiutandoti a non perdere mai la giusta determinazione. La motivazione è l’aria calda che riesce a far volare una mongolfiera.

5. L’autostima ringrazia
Col progredire del programma di allenamento, si raggiungono nuovi risultati che migliorano l’autostima e la consapevolezza nei propri mezzi. Superare i propri limiti e conoscere nuovi schemi motori, permette di guadagnare maggior sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità. La serotonina che ti migliora la vita.

Sei ancora timorosa/o a rientrare in palestra e preferisci fare attività personalizzata con un personal trainer?

Clicca sull’immagine e scopri il nostro nuovo servizio di Personal & Small Group Training.

In alternativa, scopri quali sono i corsi organizzati dall’associazione: