
Essere in ..Social Innovation Jam 3
Asd Essere partecipa al Bando Social Innovation Jam 3
L’associazione Essere è stata selezionata come finalista per il Bando Social Innovation Jam 3, un’iniziativa che rientra nel progetto SiamoSolidali promosso dalla Fondazione CR Firenze.
Ma cos’è il Bando Social Innovation Jam?
L’iniziativa nasce per favorire la reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e le nuove generazioni. Per rispondere a problematiche specifiche attraverso l’innovazione. Si parte da una sfida per sviluppare, attraverso un percorso di progettazione, una nuova soluzione che viene poi realizzata nella propria comunità.
Il progetto si compone di 2 fasi:
- una prima fase in cui vengono selezionati 5 realtà del terzo settore e del non profit con progetti rivolti alla comunità;
- una seconda fase di selzione di figure professionali under 35 che dovranno sviluppare il progetto in sinergia con gli enti del terzo settore che li hanno proposti.
Al termine di queste due fasi il progetto più meritevole verrà sponsorizzato con una campagna di crowdfunding il cui ricavato viene raddoppiato dala Fondazione CR Firenze.

Ecco la nostra sfida:
Come promuovere e ampliare le attività all’aperto di sviluppo motorio rivolte alle famiglie (bambini e genitori insieme)?
Il nostro intento è sempre stato quello di promuovere la salute e un corretto stile di vita attraverso il movimento, per tutte le età e per tutte le situazioni.
A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha comportato la chiusura delle palestre oltre che a favorire la sedentarietà e uno stile di vita poco sano, l’associazione ha voluto fornire un servizio e un sostegno alle famiglie con bambini piccoli promuovendo occasioni di movimento all’aperto.
Lo abbiamo fatto per tre motivi:
- per consentire ai nostri soci e a chiunque ne sentisse il bisogno di rimettersi in movimento e di non aspettare la riapertura delle palestre per farlo, essendo consapevoli che uno stile di vita corretto presuppone un cambiamento delle abitudini e nella quotidianità che la pandemia ha completamente stravolto.
- Ottimizzare i tempi e creare un momento salutare in cui tutta la famiglia possa fare una corretta attività fisica e motoria in linea con quelli che sono i propri bisogni. Creare un’occasione, un pretesto, un piccolo impegno settimanale in cui genitori e bambini possano dedicarsi a se stessi e alla propria salute.
- Infine abbiamo scoperto che allenarsi e fare del sano movimento all’aperto non è così male, anzi favorisce il contatto diretto con l’ambiente e, soprattutto nelle belle giornate, stimola un piacere e una positività maggiori rispetto al farlo in palestra.
Quindi, alla luce dell’esperienza vissuta negli ultimi mesi,
la nostra sfida è quella di ampliare questo tipo di attività all’aperto, portarlo in ogni quartiere di Firenze e mantenerlo attivo per tutto l’anno, anche dopo la riapertura delle palestre.
Cosa fare adesso
Il Bando Social Innovation Jam prevede una seconda fase in cui bisogna selezionare delle figure professionali under 35 che abbiano la nostra stessa motivazione di trovare una risposta innovativa alla sfida che lanciamo.
Per cui, se sei
un giovane under 35,
curioso e creativo,
un progettista, un comunicatore, un grafico, un designer, un videomaker, uno scrittore, un esperto di social marketing, ma anche molto altro,
voglioso di metterti in gioco
presenta la tua candidatura visitando la pagina di Social Innovation Jam