Merchandising 2023

Merchandising 2023

#SOSTIENIILDELFINO con il Merchandising!

ORDINA la tua t-shirt.

L’associazione annualmente riserva ai propri soci una t-shirt del delfino in omaggio.
Quindi se sei già un socio dell’associazione e non l’hai ancora ricevuta, cosa aspetti?!
Comunica all’istruttore o all’istruttrice in palestra la tua taglia e ordinala subito!
INOLTRE..

..puoi ordinare i Gadget esclusivi
ESSERE in MOVIMENTO!

Ebbene si!

Da quest’anno è possibile richiedere gli esclusivi gadget firmati Essere in Movimento!

Quali?

  • Asciugamano: in microfibra, da poter utilizzare in palestra o ovunque tu voglia;

  • Scaldacollo: comodissimo, per grandi e per piccoli, puo essere usato sia come scaldacollo che come fascia per i capelli o come cappello;

  • Shopper: da portare ovunque, sempre utile;

  • Zainetto: comoda sacca in tela utile come borsa per la palestra, disponibile nella colorazione nera o bianca.

Come?

Con un piccolo contributo economico potrai scegliere quello che più ti piace e te lo consegniamo direttamente in palestra.

In questo modo contribuirai a far crescere l’associazione di cui sei socio/a, e potrai possedere degli oggetti esclusivi!

CLICCA sul pulsante in fondo per scoprire tutti i prodotti disponibili
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Il nostro 2022 ..in numeri!

Il nostro 2022 ..in numeri!

Diamo un po’ di numeri! ..I nostri numeri del 2022.

I nostri corsi

Organizziamo corsi motori e sportivi per bambini, adulti e anziani. In questo 2022..

abbiamo offerto ogni settimana:

  • 19 ore di Sviluppo Motorio su tutto il territorio fiorentino e di Scandicci. Abbiamo avuto in tutto l’anno piu di 100 bambini e bambine dai 3 agli 8 anni che hanno frequentato i nostri corsi.
  • 16 ore di corsi per adulti: Pilates, Ginnastica Posturale e Allenamento Funzionale. A questi corsi partecipano piu di 100 soci tra uomini e donne.
  • 6 ore di corsi per la terza età: Ginnastica Dolce, AFA e Walking. A questi corsi partecipano piu di 40 nonnini e nonnine che hanno a cuore la propria salute.

Il nostro impegno con la Città di Firenze

Abbiamo in affidamento due importanti servizi del Comune di Firenze: il bando “Sport nelle Scuole” e il bando di attività motoria per anziani e disabili “Sport all’aperto e non solo”.

Sport nelle Scuole

Con questo progetto europeo il Comune di Firenze garantisce l’ora di motoria svolta da un esperto esterno alle scuole primarie. Il progetto ha anche l’obiettivo di favorire una corretta integrazione durante l’attività motoria di tutti i bambini che presentano fragilità o disabilità. L’associazione Essere è risultata vincitrice per 2 lotti e ogni settimana svolge:

  • 120 ore di educazione motoria presso altrettante classi tra le scuole del quartiere 4 e del quartiere 5. Piu di 2500 studenti possono cosi svolgere una corretta attività motoria e sportiva anche durante l’orario scolastico.

 

Sport all’aperto e non solo.

È un progetto europeo promosso sempre dal Comune di Firenze che si propone di offrire una corretta attività motoria e sportiva per tutti i cittadini presso numerosi impianti sportivi comunali. L’associazione, anche in questo caso è risultata vincitrice in 2 lotti: nel quartiere 4 e nel quartiere 5. Ogni settimana svolge:

  • 56 ore di ginnastica dolce per anziani e attività fisica adattata per disabili. Queste attività interessa piu di 350 persone residenti a Firenze.

I centri estivi

Da 4 anni ormai organizziamo centri estivi multisportivi per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni sul territorio fiorentino e l’interland. In questo 2022 abbiamo organizzato e gestito ben 4 centri estivi:

  • Guelfi Summer Camp (Firenze)
  • Spazio Reale Summer Camp (Campi B.zio)
  • Essere in Movimento Summer Camp (Scandicci)
  • Laurenziana Summer Camp (Firenze)

In totale abbiamo fatto praticare sport durante l’estate a piu di 300 bambini e ragazzi per una media di frequenza minima di 2 settimane per ogni partecipante.

I nostri progetti

Da anni proponiamo  i nostri progetti di Sviluppo Motorio per le scuole dell’Infanzia e Primarie di Firenze. In questo 2022 siamo riusciti ad attivare e realizzare 4 progetti, tra cui:

  • 3 progetti per la scuola dell’Infanzia: esperti esterni svolgono una lezione di sviluppo motorio a settimana per un totale di 16 classi interessate.
  • 1 progetto PON per la scuola primaria: attività sportiva per circa 25 bambini con disagio socio-economico svolta nelle ultime due settimane di giugno al termine dell’anno scolastico 2021/22.

Il nostro team

Per svolgere tutte queste attività hanno collaborato con noi piu di 30 professionisti del movimento tra chinesiologi, studenti della Magistrale di Scienze Motorie, educatori, pedagogisti e personal trainer.
L’associazione, inoltre, è sede di formazione e tirocinio per gli studenti della Magistrale di Scienze Motorie, grazie ai rapporti ormai consolidati con l’Università degli Studi di Firenze. Quest’anno hanno svolto tirocinio con noi 3 studenti.

Nuovi obiettivi!

Abbiamo portato il movimento, quello sano, divertente ed educativo, ad oltre 3700 persone in totale, tra bambini, adulti, anziani e persone con disabilità.
È un bel traguardo!
Ma i traguardi, oltre che a darsi una pacca sulla spalla, servono a fissare nuovi obiettivi.
L’obiettivo per il 2023 è quello di far crescere ancora quel numero e fare in modo che sempre più persone possano muoversi in modo sano e corretto. Tenendo sempre un occhio di riguardo per i più fragili e quelli che rischiano di rimanerne esclusi.
Tutto questo perché crediamo fortemente che il movimento è vita!

Sport per Tutti: contributi per la stagione sportiva 22/23

Sport per Tutti: contributi per la stagione sportiva 22/23

Con il progetto “Potenziare e innovare lo sport per tutti” tornano gli aiuti alle famiglie per la stagione sportiva 2022-2023.

Descrizione

Con il progetto “Potenziare e innovare lo sport per tutti” tornano gli aiuti alle famiglie per la stagione sportiva 2022-2023.

Il progetto “Potenziare e innovare lo Sport per Tutti: Sport nelle strutture” prevede un rimborso annuale per l’iscrizione e la frequenza ai nostri corsi per soggetti minorenni appartenenti a nuclei famigliari con ISEE 2022 non superiore a € 40.000,00, di cui alla graduatoria che sarà pubblicata in forma anonima in rete civica.

L’agevolazione sull’abbonamento trimestrale sarà corrisposta direttamente dal Comune di Firenze alla nostra associazione, pertanto i soggetti che risulteranno in graduatoria e che vorranno frequentare i nostri corsi di Sviluppo Motorio non dovranno versare nessuna quota, ma potranno frequentare gratuitamente (ad esclusione della sola quota associativa annuale obbligatoria).

Possono aderire al presente progetto i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere un/a figlio/a fiscalmente a carico di età inferiore ai 18 anni residente nel Comune di Firenze;
  • essere tutore nominato dal Tribunale ex art 348 c.c. di soggetto di età inferiore ai 18 anni residente nel Comune di Firenze;
  • avere un ISEE 2022 non superiore a € 40.000,00.

Presentazione della domanda

La domanda potrà essere presentata dal genitore che ha fiscalmente a carico il/la minore esclusivamente online, compilando il form di adesione al seguente link pubblicato in rete civica del Comune di Firenze  fino alle ore 23:59 del 16 settembre 2022.
Il soggetto dovrà essere in possesso delle
credenziali SPID.

La domanda può essere presentata anche per più minori che non abbiano compiuto i 18 anni d’età alla data di scadenza del presente avviso.

Puoi consultare tutte modalità di presentazione della domanda e l’iter della procedura cliccando su questo LINK.

Essere in ..Social Innovation Jam 3

Essere in ..Social Innovation Jam 3

Asd Essere partecipa al Bando Social Innovation Jam 3

L’associazione Essere è stata selezionata come finalista per il Bando Social Innovation Jam 3, un’iniziativa che rientra nel progetto SiamoSolidali promosso dalla Fondazione CR Firenze.

Ma cos’è il Bando Social Innovation Jam?

L’iniziativa nasce per favorire la reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e le nuove generazioni. Per rispondere a problematiche specifiche attraverso l’innovazione. Si parte da una sfida per sviluppare, attraverso un percorso di progettazione, una nuova soluzione che viene poi realizzata nella propria comunità.

Il progetto si compone di 2 fasi:

  • una prima fase in cui vengono selezionati 5 realtà del terzo settore e del non profit con progetti rivolti alla comunità;
  • una seconda fase di selzione di figure professionali under 35 che dovranno sviluppare il progetto in sinergia con gli enti del terzo settore che li hanno proposti.

Al termine di queste due fasi il progetto più meritevole verrà sponsorizzato con una campagna di crowdfunding il cui ricavato viene raddoppiato dala Fondazione CR Firenze.

Ecco la nostra sfida:

Come promuovere e ampliare le attività all’aperto di sviluppo motorio rivolte alle famiglie (bambini e genitori insieme)?

Il nostro intento è sempre stato quello di promuovere la salute e un corretto stile di vita attraverso il movimento, per tutte le età e per tutte le situazioni.
A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha comportato la chiusura delle palestre oltre che a favorire la sedentarietà e uno stile di vita poco sano, l’associazione ha voluto fornire un servizio e un sostegno alle famiglie con bambini piccoli promuovendo occasioni di movimento all’aperto.

Lo abbiamo fatto per tre motivi:

  1. per consentire ai nostri soci e a chiunque ne sentisse il bisogno di rimettersi in movimento e di non aspettare la riapertura delle palestre per farlo, essendo consapevoli che uno stile di vita corretto presuppone un cambiamento delle abitudini e nella quotidianità che la pandemia ha completamente stravolto.
  2. Ottimizzare i tempi e creare un momento salutare in cui tutta la famiglia possa fare una corretta attività fisica e motoria in linea con quelli che sono i propri bisogni. Creare un’occasione, un pretesto, un piccolo impegno settimanale in cui genitori e bambini possano dedicarsi a se stessi e alla propria salute.
  3. Infine abbiamo scoperto che allenarsi e fare del sano movimento all’aperto non è così male, anzi favorisce il contatto diretto con l’ambiente e, soprattutto nelle belle giornate, stimola un piacere e una positività maggiori rispetto al farlo in palestra.

Quindi, alla luce dell’esperienza vissuta negli ultimi mesi,

la nostra sfida è quella di ampliare questo tipo di attività all’aperto, portarlo in ogni quartiere di Firenze e mantenerlo attivo per tutto l’anno, anche dopo la riapertura delle palestre.

Cosa fare adesso

Il Bando Social Innovation Jam prevede una seconda fase in cui bisogna selezionare delle figure professionali under 35 che abbiano la nostra stessa motivazione di trovare una risposta innovativa alla sfida che lanciamo.

Per cui, se sei
un giovane under 35,
curioso e creativo,
un progettista, un comunicatore, un grafico, un designer, un videomaker, uno scrittore, un esperto di social marketing, ma anche molto altro,
voglioso di metterti in gioco

presenta la tua candidatura visitando la pagina di Social Innovation Jam

5 buoni motivi per… seguire un corso di Pilates

5 buoni motivi per… seguire un corso di Pilates

5 buoni motivi… per seguire un corso di Pilates

#pilates #training

Il Pilates è un’attività sempre più diffusa e in voga, ma si sa di cosa si tratta e quali benefici porta? In questo articolo ti spieghiamo 5 buoni motivi per cui dovresti seguire un corso di Pilates

Il pilates è un tipo di ginnastica (metodo fitness) di tipo rieducativo, preventivo ed ipoteticamente terapeutico (riabilitativo), focalizzato sul controllo della postura – tramite la “regolazione del baricentro” – a sua volta necessario a guadagnare maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Dovrebbero trarre vantaggio dall’esecuzione regolare di pilates soprattutto la colonna vertebrale e il controllo dell’equilibrio.

Definizione presa da MyPersonalTrainer (leggi l’articolo completo)

 Quindi, soprattutto se non hai mai provato questa metodologia, leggi bene i 5 buoni motivi per cui dovresti subito iniziare a seguire un corso di Pilates.

  1. Migliora la flessibilità della colonna vertebrale
    Passiamo così tanto tempo fermi nella stessa posizione, sia a lavoro che a casa, che abbiamo condannato la nostra colonna alla rigidità. E questo può causare frequenticomplicazioni dolorose come il mal di schiena, la lombo-sciatalgia, la cervicalgia, anche al mattino appena svegli. Il pilates grazie ai suoi movimenti fluidi e controllati ridona elasticità alla muscolatura della colonna.
    J. Pilates affermava
    Se la tua colonna vertebrale è inflessibile e rigida a 30 anni, sei vecchio; se è completamente flessibile a 60, sei giovane. […] Hai solo una colonna vertebrale: abbine cura”.

2. Tonifica i muscoli

Questa disciplina tonifica i muscoli di tutto il corpo, in maniera omogenea, sopratutto quelli piu profondi che sono deputati al controllo posturale. Le lezioni sono caratterizzate da esercizi che coinvolgono in maniera lenta e progressiva prima la parte centrale del corpo (power house) e poi le zone più distali (gambe, braccia). Gli esercizi, spesso svolti a corpo libero, possono prevedere anche l’utilizzo di piccoli o grandi attrezzi.


3. Corregge e migliora la postura

Ogni giorno assumiamo inevitabilmente delle posture sbagliate, vuoi per l’attività lavorativa che si svolge, vuoi per gli atteggiamenti che ognuno assume nell’arco della giornata. Il reiterare costantemente queste posizioni sbagliate porta ad un irrigidimento delle catene muscolari e alla comparsa di tensioni che causano dolore. Gli esercizi di pilates favoriscono lo scioglimento di queste tensioni grazie all’allungamento delle catene muscolari, le quali ritrovano il proprio equilibrio vitale. Questa attività serve a prevenire la comparsa di eventi traumatici come protrusioni discali, ernie e schiacciamento vertebrale, e di paramorfismi e dismorfismi in genere.

4. Rafforza il pavimento pelvico

Molti esercizi del pilates presuppongono l’attivazione dei muscoli del pavimento pelvico. Questo distretto muscolare costituisce la superficie inferiore della cavità addominale e unisce la sinfisi pubica alle tuberosità ischiatiche, creando un vero e proprio “pavimento”. Solo recentemente è stata scoperta la sua importanza per il benessere della donna (soprattutto), ma anche dell’uomo. Allenare questa zona muscolare aiuta a prevenire problemi e disfunzioni dell’apparato uro-genitale. Inoltre è di fondamentale importanza per le donne nel post-partum.

5. Migliora la qualità del respiro

Respirare è la cosa che facciamo di più in assoluto, eppure con i ritmi frenetici della vita quotidiana tutti noi abbiamo mano a mano disimparato a respirare in maniera adeguata. Il metodo pilates è molto incentrato sulla qualità del respiro e permette una vera e propria rieducazione in tal senso e, allenando i muscoli inspiratori ed espiratori compreso il diaframma, permette di godere di tutti i benefici che una corretta respirazione dona al nostro corpo.

Ora che hai scoperto i 5 buoni motivi per cui dovresti seguire un corso di pilates non ti resta che prenotare una prova gratuita cliccando il pulsante.

5×1000

Chi dona movimento dona salute. Puoi anche tu diventare ambasciatore del movimento e di uno stile di vita corretto. Come? Attraverso il 5 per mille puoi sostenere la nostra associazione! Ma cos'è il 5 per mille? il 5x1000 è una misura fiscale che consente ai...

Merchandising 2023

#SOSTIENIILDELFINO con il Merchandising!ORDINA la tua t-shirt.L'associazione annualmente riserva ai propri soci una t-shirt del delfino in omaggio. Quindi se sei già un socio dell'associazione e non l'hai ancora ricevuta, cosa aspetti?! Comunica all’istruttore o...

Il nostro 2022 ..in numeri!

Diamo un po' di numeri! ..I nostri numeri del 2022.I nostri corsiOrganizziamo corsi motori e sportivi per bambini, adulti e anziani. In questo 2022.. abbiamo offerto ogni settimana: 19 ore di Sviluppo Motorio su tutto il territorio fiorentino e di Scandicci. Abbiamo...

Sport per Tutti: contributi per la stagione sportiva 22/23

Con il progetto "Potenziare e innovare lo sport per tutti" tornano gli aiuti alle famiglie per la stagione sportiva 2022-2023.DescrizioneCon il progetto "Potenziare e innovare lo sport per tutti" tornano gli aiuti alle famiglie per la stagione sportiva 2022-2023. Il...

Assemblea Soci 2022

Ai sigg. SOCI dell’Associazione SD ESSERE   OGGETTO: Convocazione Assemblea Ordinaria 2022 La S.V. è invitata a partecipare all’Assemblea che avrà luogo presso la sala riunioni al 1° piano dell’impianto sportive “PALAFILARETE” sito in via del Filarete 11, Firenze...

Siete una coppia e cercate un personal trainer che possa seguire entrambi con un programma personalizzato e altamente specifico?

Clicca sull’immagine e scopri il nostro nuovo servizio di Personal & Small Group Training ideale per coppie e piccoli gruppi.

Cerchi un’attività all’aria aperta e hai più di 50 anni?

Clicca sull’immagine e scopri il nostro corso di Walking a Firenze in zona Soffiano.

In alternativa, scopri quali sono i corsi organizzati dall’associazione in palestra:

(salvo restrizioni dovute alla pandemia da covid-19)