Essere in ..Social Innovation Jam 3

Essere in ..Social Innovation Jam 3

Asd Essere partecipa al Bando Social Innovation Jam 3

L’associazione Essere è stata selezionata come finalista per il Bando Social Innovation Jam 3, un’iniziativa che rientra nel progetto SiamoSolidali promosso dalla Fondazione CR Firenze.

Ma cos’è il Bando Social Innovation Jam?

L’iniziativa nasce per favorire la reciproca contaminazione tra il mondo del non profit e le nuove generazioni. Per rispondere a problematiche specifiche attraverso l’innovazione. Si parte da una sfida per sviluppare, attraverso un percorso di progettazione, una nuova soluzione che viene poi realizzata nella propria comunità.

Il progetto si compone di 2 fasi:

  • una prima fase in cui vengono selezionati 5 realtà del terzo settore e del non profit con progetti rivolti alla comunità;
  • una seconda fase di selzione di figure professionali under 35 che dovranno sviluppare il progetto in sinergia con gli enti del terzo settore che li hanno proposti.

Al termine di queste due fasi il progetto più meritevole verrà sponsorizzato con una campagna di crowdfunding il cui ricavato viene raddoppiato dala Fondazione CR Firenze.

Ecco la nostra sfida:

Come promuovere e ampliare le attività all’aperto di sviluppo motorio rivolte alle famiglie (bambini e genitori insieme)?

Il nostro intento è sempre stato quello di promuovere la salute e un corretto stile di vita attraverso il movimento, per tutte le età e per tutte le situazioni.
A seguito dell’emergenza sanitaria, che ha comportato la chiusura delle palestre oltre che a favorire la sedentarietà e uno stile di vita poco sano, l’associazione ha voluto fornire un servizio e un sostegno alle famiglie con bambini piccoli promuovendo occasioni di movimento all’aperto.

Lo abbiamo fatto per tre motivi:

  1. per consentire ai nostri soci e a chiunque ne sentisse il bisogno di rimettersi in movimento e di non aspettare la riapertura delle palestre per farlo, essendo consapevoli che uno stile di vita corretto presuppone un cambiamento delle abitudini e nella quotidianità che la pandemia ha completamente stravolto.
  2. Ottimizzare i tempi e creare un momento salutare in cui tutta la famiglia possa fare una corretta attività fisica e motoria in linea con quelli che sono i propri bisogni. Creare un’occasione, un pretesto, un piccolo impegno settimanale in cui genitori e bambini possano dedicarsi a se stessi e alla propria salute.
  3. Infine abbiamo scoperto che allenarsi e fare del sano movimento all’aperto non è così male, anzi favorisce il contatto diretto con l’ambiente e, soprattutto nelle belle giornate, stimola un piacere e una positività maggiori rispetto al farlo in palestra.

Quindi, alla luce dell’esperienza vissuta negli ultimi mesi,

la nostra sfida è quella di ampliare questo tipo di attività all’aperto, portarlo in ogni quartiere di Firenze e mantenerlo attivo per tutto l’anno, anche dopo la riapertura delle palestre.

Cosa fare adesso

Il Bando Social Innovation Jam prevede una seconda fase in cui bisogna selezionare delle figure professionali under 35 che abbiano la nostra stessa motivazione di trovare una risposta innovativa alla sfida che lanciamo.

Per cui, se sei
un giovane under 35,
curioso e creativo,
un progettista, un comunicatore, un grafico, un designer, un videomaker, uno scrittore, un esperto di social marketing, ma anche molto altro,
voglioso di metterti in gioco

presenta la tua candidatura visitando la pagina di Social Innovation Jam

Convenzione Rete Pas – Certificato Medico

Convenzione Rete Pas – Certificato Medico

Buongiorno Spett.Li Soci.

Per chi non si fosse ancora procurato un Certificato Medico per attività NON Agonistica, ricordiamo che l’ASD ESSERE ha stipulato una Convenzione con la RETE PAS. (chiamate il numero 055 71.11.11 per informazioni e prenotazioni).

Trasmettiamo nell’immagine allegata le tariffe a Voi riservate, valide per tutto il 2021.

Ci informano che le tariffe per i corsi di Pilates sono leggermete inferiori come di seguito riportato:

Visita non agonistica base
PILATES
(gennaio-agosto)
45,00
Visita non agonistica base
PILATES
(settembre-dicembre)
51,50

ESENZIONE 0-6 anni

Con il Decreto del 28/02/2018 del Ministero della Salute  sono stati esclusi dall’obbligo di certificazione medica per l’esercizio dell’attività sportiva prescolare i bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

In attesa di buone nuove sulla riapertura delle attività sportive nei luoghi “al chiuso in sicurezza”, porgiamo i più cordiali saluti, con la speranza di rivederci presto in palestra.
BUON MOVIMENTO.

COSA ASPETTI?

prova le nostre attività outdoor

Pilates ..a casa!

Pilates ..a casa!

#iorestoacasa è l’imperativo di tutti. Ma restare in casa non vuol dire restare fermi, è bene restare in movimento e continuare a praticare il Pilates come in palestra.

Non possiamo fermarci e abbandonare tutto, ma bisogna avere la pazienza e la costanza di fare attività fisica giornaliera pur con mille difficoltà. Ce lo chiede la situazione, poichè, come sostenuto anche dall’OMS, l’attività fisica rientra tra le linee guida necessarie per affrontare questo momento.

Ecco perchè anche l’associazione si è adeguata alle nuove richieste per rimanere vicina ai suoi soci e non abbandonarli in questo momento particolare.
L’obiettivo è quello di far praticare il Pilates anche da casa e coinvolgere quante più persone possibili, pertanto l’associazione ha creato dei video sul suo canale YouTube con cui è possibile fare una lezione di Pilates con la voce dell’istruttrice che guida dall’inizio alla fine della lezione. Un po’ come in palestra, ma con la famialirità dell’ambiente domestico.

Se invece si clicca “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook si potrà seguire le lezioni di Pilates in diretta in maniera semplice e veloce, partecipando agli eventi che di volta in volta verranno organizzati in prossimità di ogni lezione.

La cosa divertente è che questa attività può diventare un momento importante  all’interno di queste nostre “strane” giornate se si riesce a farlo con costanza. E può diventare un bel momento di condivisione se si riesce a coinvolgere, perchè no, anche il resto della famiglia.
In fin dei conti, non sono proprio la condivisione e il coinvolgimento due degli scopi ultimi dello sport e dell’attività fisica in generale?!

 

La cosa divertente è che questa attività può diventare un momento importante  all’interno di queste nostre “strane” giornate se si riesce a farlo con costanza. E può diventare un bel momento di condivisione se si riesce a coinvolgere, perchè no, anche il resto della famiglia.
In fin dei conti, non sono proprio la condivisione e il coinvolgimento due degli scopi ultimi dello sport e dell’attività fisica in generale?!

Ginnastica Dolce …a casa!

Ginnastica Dolce …a casa!

In questa pagina potrete trovare una raccolta di video con esercizi di Ginnastica Dolce da fare in casa.

 

I video hanno lo scopo di dare una mano a tutti coloro sono costretti in casa per qualsiasi motivo (per le restrizioni del decreto, problemi di salute, ecc), affinchè mantengano un livello minimo di allenamento.

Muoversi è importantissimo, soprattutto quando abbiamo una certa età e  abbiamo patologie croniche legate all’invecchiamento (artosi, diabete, colesterolo, ipertensione, ecc).

Gli eserci sono molto semplici e sono facilmente eseguibili da chiunque. Ovviamente è bene dare sempre una gradualità all’intensità e iniziare con meno ripetioni.

Se vuoi maggiori informazioni sul corso di ginnastica dolce visita la pagina.
Se vuoi prenotare una lezione presso la Palestra Montagnola CLICCA QUI
Se invece la vuoi prenotare presso la scuola Gramsci CLICCA QUI.

 

Buon allenamento!

1)

 Esercizi per la cervicale da fare seduti su una sedia o sul divano.

INDICAZIONI:

– mantenere la schiena dritta e ferma;

– attivare e mantenere attivata la muscolatura addominale;

– espirare durante il movimento ed inspirare quando si torna al centro;

– tenere le spalle basse e rilassate;

– mani appoggiate sulle cosce.

2)

Esercizi da fare in casa utilizzando il manico della scopa.

Nella sequenza troverete esercizi per le spalle, per la colonna vertebrale e per gli arti inferiori.
Per ogni esercizio fare 15 ripetizioni e poi cambiare.
Sarebbe importante, in questo periodo di isolamento forzato, ripetere questi esercizi giornalmente o, al massimo, una volta ogni due giorni.

3)

Piccola sequenza di esercizi per gli arti inferiori da fare da seduti. Va bene una sedia o un divano.

Bisogna mantenere la schiena dritta e non appoggiata.

Per ogni esercizio fare 15 ripetizioni e mantenere le posizioni di isometria per 10”.

L’intera sequenza deve essere ripetuta fino a 2/3 volte.

4)

Esercizi da fare in casa utilizzando due pesi.
Chi in casa non ha i classici manubri da palestra puo utilizzare bottiglie d’acqua, sacchetti di sale o farina, barattoli pieni.
Questi esercizi servono a mantenere tonici i muscoli di spalle e braccia anche durante questo periodo.

Ogni esercizio va ripetuto 10/15 volte e può essere fatto con entrambi gli arti o un arto alla volta.

5)

Selezione di esercizi da fare in casa utilizzando semplicemente un tappetino o un’asciugamano.
Questi esercizi ci aiuteranno a mantenere l’elasticità e la mobilità delle arcolazioni delle anche e a rinforzare i muscoli della coscia e dell’addome.

Ogni esercizio va ripetuto per 10/15 ripetizioni.
La posizione isometrica va tenuta per almeno 10”.

Al temine rilassiamo e massaggiamo i muscoli della schiena facendo la pallina e dondolando dolcemente.

6)

Sequenza di esercizi da fare su un tappetino in posizione di decubito laterale.
Questi semplici esercizi servono a rinforzare e a conservare la tonicità dei glutei, degli addominali laterali e degli adduttori.
Lo scopo è stabilizzare bacino e articolazione coxo-femorale.

Ogni esercizio va ripetuto 10/15 volte.
Bisogna fare prima tutti gli esercizi su un fianco, poi ripeterli sull’altro.
Al termine rilasso e massaggio il nervo sciatico.

7)

Con questo video vedremo alcuni semplici esercizi da svolgere su un tappetino o materassino in posizione quadrupedica, in appoggio, cioè, sulle ginocchia e sulle braccia.

Con questo allenamento andremo a:
– mantenere la mobilità delle spalle e della colonna,
– rinforzare i muscoli delle braccia e delle spalle,
– rinforzare i muscoli delle cosce e dell’addome,
– allungare la zone posteriore della colonna.

(in aggiornamento…)

Un anno di Asd Essere

Un anno di Asd Essere

Un anno di FITNESS – MOVIMENTO – WELLNESS

Un altro anno sta per finire….e il nostro è stato grandioso! Ringraziandoti di essere stato/a con noi, vorremmo raccontarti un po’ quello che è successo. RIVIVI IN PILLOLE IL NOSTRO ANNO:

GENNAIO – MAGGIO

  • abbiamo avviato 2 nuovi corsi presso la palestra PioFedi7:
    • 
    GINNASTICA POSTURALE
    • ALLENAMENTO FUNZIONALE
  • ampliato i progetti di “Sviluppo Motorio” per la scuola dell’infanzia – CLICCA QUI
  • partecipato al progetto “Sport in Rete” del Q4
  • partecipato al Carnevale della scuola “Montagnola-Bandinelli” – CLICCA QUI
  • organizzato Festa di Fine Corsi dell’Associazione a Villa Vogel – CLICCA QUI

GIUGNO – AGOSTO

SETTEMBRE – DICEMBRE

  • – partecipato alla “Festa dello Sport” del Q4 – CLICCA QUI
  • – partecipato all’evento “Argingrosso, di tutti di più” – CLICCA QUI
  • – avviato un nuovo corso di SVILUPPO MOTORIO presso la scuola “Calvino”
  • – realizzato il progetto “Un regalo per Te”  – guarda il video QUI
  • – organizzato la “Festa di Natale” presso la palestra Montagnola 

NUOVI AMICI


L’associazione ha inoltre allargato la sua rete accogliendo nuove partnership e nuove collaborazioni per garantire un’offerta sempre maggiore ad uno standard qualitativo sempre più alto. Ecco alcune delle collaborazioni e partnership instaurate nel 2019:

Infine, la collaborazione migliore è quella che facciamo giorno per giorno con i nostri SOCI e con chi, come te, in un modo o nell’altro, ha deciso di riporre in noi la sua fiducia contribuendo al successo di tutte le nostre iniziative. Se anche tu sei stato bene con noi faccelo sapere, lasciandoci un feedback sulla nostra pagina Facebook. E’ semplicissimo, basta cliccare sul seguente link Se sei anche iscritto su OrangoGoperchè hai acquistato un corso o hai semplicemente fatto una prova puoi lasciare il feedback cliccando quiscegli dall’elenco il corso che hai frequentato e in fondo alla pagina clicca su “lascia una recensione”. Ci vogliono davvero pochissimi minuti e per noi è importantissimo! Cogliamo l’occasione anche per augurarti un Sereno Natale e un felice Anno Nuovo! Siamo sicuri che il prossimo anno sarà ancora più splendente! Il futuro ci sorride.  #seguiildelfino Lo staff  –  ASD ESSERE

la nostra più totale dedizione nel cercare il MEGLIO  per i NOSTRI SOCI